FSK SATELLITE

Gli FSK Satellite sono un gruppo musicale trap italiano composto dai rapper Taxi B, Sapobully e Chiello Fsk. Il collettivo nasce nel 2017 a Venosa, provincia di Potenza, ed è composto da Sapobully (inizialmente noto come SapoHaze), Chiello Fsk, Taxi B (in precedenza noto come Disa e poi come TAXMANIA), ThugNizü, Powv e YoungGucci. Il primo brano del collettivo è Flexioni, pubblicato su YouTube il 2 giugno 2017, a cui partecipano Sapobully, Chiello Fsk e Younggucci. Nel 2018 esce Zingaro, album indipendente composto da 8 tracce, nel quale si denotano le influenze drill di Sapobully e quelle emo di Chiello Fsk. Il collettivo sale alla ribalta con l'album FSK Trapshit, pubblicato il 12 luglio 2019 per l'etichetta Thaurus e distribuito da Universal. L'album, appartenente al filone della trap, presenta alcune influenze techno, screamo ed emo. Il 6 dicembre 2019, viene pubblicata la riedizione di FSK Trapshit: FSK Trapshit Revenge, contenente 7 brani inediti; uno tra questi è Capi della trap, realizzato in collaborazione con Gué Pequeno. Grazie alla sua riedizione, FSK Trapshit ha raggiunto la sesta posizione nella Classifica FIMI Album.[6] A gennaio 2020 l'album ha ricevuto un disco d'oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana per aver totalizzato più di 25.000 unità di vendita a livello nazionale, mentre nel successivo settembre ha superato il limite delle 50.000 vendite, diventando così disco di platino. Anticipato dal singolo Settimana al caldo, l'11 settembre viene pubblicato il secondo album in studio del collettivo, Padre figlio e spirito. Composto da quindici tracce, presenta i featuring dei rapper Sfera Ebbasta, Chief Keef e Tadoe. Read more on Last.fm. User-contributed text is available under the Creative Commons By-SA License; additional terms may apply.

trap Hip-Hop hip hop rap italian



Please setting your Disqus Shorcode

Sfera Ebbasta

Artist Info

Dark Polo Gang

Artist Info

Chiello

Artist Info

Side Baby

Artist Info


Mp3 | Download Music, Mp3 to your pc or mobil devices | Akord.net
© 2020 Akord.net